Agrumeto di Biondo Tardivo a Trebisacce con sole che filtra tra le foglie e mare sullo sfondo

Il Biondo Tardivo di Trebisacce

L'oro dolce dell'Alto Ionio Cosentino, un agrume unico dal sapore inconfondibile, frutto di un microclima speciale e una storia secolare.

Scopri la Storia

Un Tesoro da Riscoprire

Il Biondo Tardivo di Trebisacce è un’arancia autoctona calabrese, coltivata sul Mar Ionio. Matura tra marzo e luglio grazie al clima unico, con polpa succosa, aroma intenso e sapore dolce-acidulo. Simbolo di eccellenza agricola del territorio. Approfondisci la sua storia, le caratteristiche uniche e i benefici che lo rendono un'eccellenza del territorio calabrese.

Primo piano di arance Biondo Tardivo mature su un ramo con foglie verdi

Esplora il Mondo del Biondo Tardivo

Caratteristiche Uniche
Maturazione tardiva, dolcezza equilibrata, profumo intenso e succosità.
Storia e Tradizione
Dalle origini antiche al rischio di estinzione, fino al rilancio moderno.
Territorio Vocato
Il microclima unico di Trebisacce, tra il Mar Ionio e il Pollino.
Ricette e Usi
Dall'insalata alla marmellata, scopri la sua versatilità in cucina.

Scarica la Nostra App

Porta sempre con te la storia, le ricette e le novità sul Biondo Tardivo di Trebisacce. Scarica la nostra applicazione per dispositivi Android!

Scarica l'APK

Nota: Potrebbe essere necessario abilitare l'installazione da origini sconosciute nelle impostazioni del tuo dispositivo Android per installare il file APK.